SILKYPIX Developer Studio 8 SE Guida rapida
8. Panoramica dei menu
8-1. Panoramica dei menu
File
| Apri file | Per aprire una singola immagine RAW |
| Sviluppo singolo | Per convertire nel formato JPEG o TIFF il file RAW selezionato |
| Chiudi | Per chiudere tutte le immagini aperte |
| Stampa | Per stampare l'immagine selezionata |
| Carica parametri di sviluppo | Per caricare i parametri di sviluppo salvati nel computer (file di formato . spd) e applicarli all'immagine attualmente selezionata |
| Salva parametri di sviluppo | Per salvare con un proprio nome in un file . spd i parametri di sviluppo impostati per l'immagine attualmente selezionata |
| Elimina le immagini contrassegnate per l'eliminazione | Per eliminare le immagini contrassegnate per l'eliminazione |
| Copia le immagini contrassegnate per la copia | Per copiare le immagini contrassegnate per la copia |
| Sposta le immagini contrassegnate per lo spostamento | Per spostare le immagini contrassegnate per lo spostamento |
| Sviluppa le immagini contrassegnate per lo sviluppo in blocco | Per sviluppare in blocco le immagini contrassegnate per lo sviluppo |
| Elimina le immagini selezionate | Per eliminare le immagini attualmente selezionate |
| Copia le immagini selezionate | Per copiare le immagini attualmente selezionate |
| Sposta le immagini selezionate | Per spostare le immagini attualmente selezionate |
| Rinomina in blocco le immagini selezionate | Per assegnare in blocco un nome alle immagini attualmente selezionate |
| Sviluppa in blocco le immagini selezionate | Per sviluppare in blocco le immagini attualmente selezionate |
| Aggiungi ora allo sviluppo in blocco le immagini selezionate | Per aggiungere le immagini attualmente selezionate a quelle già contrassegnate per lo sviluppo in blocco |
| Chiudi le immagini selezionate | Per chiudere solamente le immagini attualmente selezionate |
| Esci | Per chiudere il programma |
| Storia di apertura delle cartelle | Per aprire una cartella selezionandola dall'elenco delle cartelle recentemente aperte |
Modifica
| Annulla | Per annullare l'ultima modifica apportata |
| Rifai | Per riapplicare l'ultima modifica annullata |
| Seleziona tutte le immagini | Per selezionare tutte le immagini |
| Seleziona le immagini contrassegnate | Per selezionare le immagini provviste di contrassegno di sviluppo o valutazione |
| Inverti selezione | Per invertire lo stato di selezione tra le immagini selezionate e quelle no |
| Copia parametri di sviluppo | Per copiare negli appunti i parametri di sviluppo delle immagini attualmente selezionate |
| Incolla parametri di sviluppo | Per applicare alle immagini attualmente selezionate i parametri di sviluppo copiati negli appunti |
| Incolla parzialmente i parametri di sviluppo | Per applicare parzialmente alle immagini attualmente selezionate i parametri di sviluppo copiati negli appunti |
| Incolla parzialmente le proprietà dell'immagine | Per incollare nell'immagine attualmente selezionata le proprietà dell'immagine specificata qualora quelle dell'immagine originale siano state modificate |
| Inizializza i parametri di sviluppo | Per ripristinare ai valori iniziali i parametri dell'immagine attualmente selezionata |
| Ruota in senso orario (+90°) | Per ruotare l'immagine di 90° in senso orario (a destra) |
| Ruota in senso antiorario (-90°) | Per ruotare l'immagine di 90° in senso antiorario (a sinistra) |
Modalità elaborazione
| Adatta alla finestra | Per adattare l'immagine di anteprima all'intera finestra |
| Strumento Zoom | Per ingrandire o ridurre l'immagine di anteprima facendovi doppio clic |
| Strumento Lentino (ingrandire] | Per ingrandire l'immagine di anteprima facendovi clic |
| Strumento Lentino (ridurre] | Per ridurre l'immagine di anteprima facendovi clic |
| Strumento Palmo della mano | Per spostare l'immagine di anteprima mediante trascinamento nella finestra dell'anteprima |
| Strumento Compensazione dell'esposizione | Per lanciare lo strumento di correzione dell'esposizione. Quando si fa clic in un punto della finestra dell'anteprima il programma vi applica la correzione di esposizione impostata. |
| Strumento Livello del nero | Per lanciare lo strumento di correzione del livello del nero. Quando si fa clic in un punto della finestra dell'anteprima il programma vi applica la regolazione impostata. |
| Strumento Bilanciamento del grigio | Per lanciare lo strumento di bilanciamento del grigio. Quando si fa clic in un punto della finestra dell'anteprima il programma vi applica la regolazione impostata. |
| Strumento Colore pelle | Per lanciare lo strumento correzione del colore della pelle. Quando si fa clic in un punto della finestra dell'anteprima il programma vi applica la regolazione dell'esposizione e del bilanciamento del bianco. |
| Strumento Rotazione | Per lanciare lo strumento di rotazione dell'immagine. Per inclinare l'immagine in modo corrispondente al senso di trascinamento del mouse nella finestra di anteprima |
| Strumento Aberrazione cromatica | Per lanciare lo strumento di correzione dell'aberrazione cromatica trasversale. Per effettuare la correzione specificando nella finestra di anteprima un'area di elevata aberrazione cromatica d'ingrandimento. |
| Strumenti di ritocco | Per lanciare lo strumento di ritocco delle immagini |
| Impostazione dell'area di ritaglio | Per lanciare lo strumento d'impostazione dell'area di ritaglio delle immagini |
Menu Visualizza
| Modalità Miniature | Per visualizzare le immagini sotto forma di miniature |
| Modalità Combinazione | Per visualizzare le immagini nella modalità combinata (anteprima dell'immagine selezionata + miniature) |
| Modalità anteprima | Per visualizzare nella finestra di anteprima l'immagine selezionata |
| Modalità Anteprima multipla | Per visualizzare due volte l'immagine selezionata |
| Immagine precedente / Immagine successiva | Per scorrere tra le immagini contenute nella medesima cartella |
| Ingrandimento della visualizzazione | Per ingrandire o ridurre l'immagine nella finestra dell'anteprima |
| Mostra avvisi | Per evidenziare nell'immagine di anteprima il tipo di avviso desiderato dopo averlo selezionato dall'elenco |
| Accentua aree di ritocco | Per evidenziare in rosso la parte corretta durante l'uso dello strumento di ritocco |
| Visualizza griglia | Per mostrare la griglia in sovrapposizione all'immagine di anteprima |
| Ordina le miniature | Per specificare l'ordine in cui visualizzare le miniature |
| Filtra immagini da elaborare | Per visualizzare soltanto le immagini da elaborare |
| Mostra la barra degli strumenti | Per mostrare la barra degli strumenti |
| Mostra la barra di stato | Per mostrare la barra di stato |
| Parametri e controlli | Per mostrare i parametri e i controlli |
| Struttura cartelle | Per mostrare la struttura delle cartelle create nel PC |
| Proprietà dell'immagine | Per mostrare le proprietà dell'immagine |
| Navigatore | Per mostrare il navigatore |
| Istogramma | Per mostrare l'istogramma dell'immagine |
| Stato dello sviluppo in blocco | Per mostrare/nascondere lo stato di avanzamento dello sviluppo in blocco delle immagini |
| Controlli secondari | Per mostrare/nascondere i controlli secondari |
| Impostazioni di visualizzazione | Per aprire la finestra delle impostazioni di visualizzazione del programma |
Menu Parametri
| Copia parametri di sviluppo | Per copiare negli appunti i parametri di sviluppo dell'immagine attualmente selezionata |
| Incolla parametri di sviluppo | Per applicare alle immagini attualmente selezionate i parametri di sviluppo copiati negli appunti |
| Incolla parzialmente i parametri di sviluppo | Per applicare parzialmente alle immagini attualmente selezionate i parametri di sviluppo copiati negli appunti |
| Incolla parzialmente le proprietà dell'immagine | Per incollare le proprietà dell'immagine selezionata |
| Inizializza i parametri di sviluppo | Per ripristinare ai valori iniziali i parametri dell'immagine attualmente selezionata |
| Inizializza l'area di ritaglio | Per azzerare le impostazioni di ritaglio specificate |
| Aggiungi preferenze | Per registrare i parametri dell'immagine selezionata alle preferenze della categoria desiderata |
| Modifica le preferenze | Per modificare le preferenze già registrate |
| Carica parametri di sviluppo | Per caricare i parametri di sviluppo salvati nel computer (file di formato . spd) e applicarli all'immagine attualmente selezionata |
| Salva parametri di sviluppo | Per salvare con un nome in un file . spd i parametri di sviluppo impostati per l'immagine attualmente selezionata |
| Ruota in senso orario (+90°) | Per ruotare l'immagine di 90° in senso orario (a destra) |
| Ruota in senso antiorario (-90°) | Per ruotare l'immagine di 90° in senso antiorario (a sinistra) |
| Aggiungi i parametri di sviluppo alle memorie temporanee 1-4 | Per copiare negli appunti i parametri di sviluppo dell'immagine attualmente selezionata |
| Incolla i parametri di sviluppo copiati nelle memorie temporanee 1-4 | Per incollare nell'immagine attualmente selezionata i parametri di sviluppo salvati temporaneamente nelle memorie temporanee 1-4 |
| Incolla i parametri dell'ultima modifica | Per incollare nell'immagine attualmente selezionata i parametri risultanti dall'ultima modifica |
| Impostazione dei parametri predefiniti | Per selezionare dalle preferenze i parametri predefiniti da applicare all'apertura dell'immagine |
Menu Sviluppo
| Sviluppo singolo | Per convertire nel formato JPEG o TIFF il file RAW selezionato |
| Sviluppa le immagini contrassegnate per lo sviluppo in blocco | Per sviluppare in blocco le immagini contrassegnate per lo sviluppo in blocco |
| Sviluppa in blocco le immagini selezionate | Per sviluppare in blocco tutte le immagini selezionate |
| Aggiungi ora allo sviluppo in blocco le immagini selezionate | Per aggiungere subito le immagini selezionate a quelle prenotate per lo sviluppo in blocco |
| Stato dello sviluppo in blocco | Per mostrare/nascondere lo stato di avanzamento dello sviluppo in blocco delle immagini |
| Impostazione di salvataggio immagini sviluppate | Per aprire la finestra delle impostazioni di salvataggio delle immagini sviluppate |
| Impostazione di sviluppo in blocco | Per aprire la finestra delle impostazioni di sviluppo in blocco delle immagini |
Menu Opzioni
| Impostazione di salvataggio immagini sviluppate | Per aprire la finestra delle impostazioni di salvataggio delle immagini sviluppate |
| Impostazioni di visualizzazione | Per aprire la finestra delle impostazioni di visualizzazione del programma |
| Impostazione funzioni | Per aprire la finestra d'impostazione delle funzioni del programma |
| Impostazione dei tasti | Per aprire la finestra di personalizzazione dei tasti di scorciatoia |
| Impostazione dei parametri predefiniti | Per selezionare dalle preferenze i parametri predefiniti da applicare all'apertura dell'immagine |
| Impostazione di stampa data e ora | Per aprire la finestra d'impostazione dalla quale regolare la sovrimpressione della data e dell'ora |
| Impostazione d'indicazione data e ora di salvataggio file | Per aprire la finestra d'impostazione dalla quale regolare la data e l'ora del salvataggio delle immagini |
| Esporta impostazioni | Per salvare in un file le impostazioni di sviluppo, di visualizzazione, delle funzioni e della personalizzazione dei tasti di scelta rapida (scorciatoie) |
| Importa impostazioni | Per importare nel programma le impostazioni salvate in un file con il comando "Esporta impostazioni" |
| Salva posizione finestre | Per salvare la posizione e lo stato di visualizzazione dei vari controlli |
| Ripristina posizione finestre | Per ripristinare il posizionamento dei controlli salvati con il comando "Salva posizione finestre" |
| Funzioni opzionali | Elenca le altre funzioni opzionali del programma |
| Elimina cronologia accessi | Per cancellare la cronologia di accesso alle cartelle |
| Posizione predefinita finestre e comandi | Per ripristinare la posizione predefinita delle finestre e dei comandi impostata al momento dell'installazione del programma |
| Seleziona skin | Per cambiare la dimensione delle icone e dei testi e il colore di sfondo del programma |
Menu Guida
| Apri manuale software | Per aprire il manuale in formato digitale |
| Sito SILKYPIX | Per aprire il sito SILKYPIX con il browser predefinito |
| Risoluzione dei problemi | Per impostare le varie opzioni di risoluzione dei problemi |
| Inizializza il file delle impostazioni personalizzate | Per inizializzare le impostazioni di sviluppo, visualizzazione e salvataggio delle immagini sviluppate, nonché di risoluzione dei problemi, della cronologia di apertura delle cartelle e della posizione delle finestre |
| Elimina i file temporanei | Per svuotare la memoria di cache |
| Elimina il file dei parametri di sviluppo | Per eliminare i parametri e i file di sviluppo derivanti dall'elaborazione delle immagini |
| Versione | Per mostrare la versione del programma |
Copyright (C) Adwaa Co.,Ltd. 2004-2025. All Rights Reserved.